VINO AGLIANICO TERRE DI ORAZIO VENOSA
00881
10,00 €
Tasse incluse
Denominazione: Aglianico del Vulture DOP
Annata: 2018
Dosaggio: Secco
Vitigno: Aglianico
Regione: Basilicata (IT), Venosa (PZ)
Affinamento: Acciaio
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 14% vol.
Cantina di Venosa è una delle aziende più rinomate del Mezzogiorno. Costituita nel 1957, ad oggi sono 350 i soci conferitori per una superficie di circa 800 ettari di vigneti. La cantina, situata a Venosa, città a nord della Basilicata, si afferma come il maggiore produttore di Aglianico dell'area del Vulture. Da questo particolare terreno vulcanico e grazie alla fortunata esposizione delle colline di Venosa, nasce un Aglianico dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, bouquet fruttati e maturi e il sapido e armonico sapore inconfondibile del Vulture.
Annata: 2018
Dosaggio: Secco
Vitigno: Aglianico
Regione: Basilicata (IT), Venosa (PZ)
Affinamento: Acciaio
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 14% vol.
Cantina di Venosa è una delle aziende più rinomate del Mezzogiorno. Costituita nel 1957, ad oggi sono 350 i soci conferitori per una superficie di circa 800 ettari di vigneti. La cantina, situata a Venosa, città a nord della Basilicata, si afferma come il maggiore produttore di Aglianico dell'area del Vulture. Da questo particolare terreno vulcanico e grazie alla fortunata esposizione delle colline di Venosa, nasce un Aglianico dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, bouquet fruttati e maturi e il sapido e armonico sapore inconfondibile del Vulture.
con una spesa sopra € 59,00
con Bonifico bancario o Paypal Carte di credito
entro 7 gg. per prodotti deteriorati
Denominazione: Aglianico del Vulture DOP
Annata: 2018
Dosaggio: Secco
Vitigno: Aglianico
Regione: Basilicata (IT), Venosa (PZ)
Affinamento: Acciaio
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 14% vol.
Cantina di Venosa è una delle aziende più rinomate del Mezzogiorno. Costituita nel 1957, ad oggi sono 350 i soci conferitori per una superficie di circa 800 ettari di vigneti. La cantina, situata a Venosa, città a nord della Basilicata, si afferma come il maggiore produttore di Aglianico dell'area del Vulture. Da questo particolare terreno vulcanico e grazie alla fortunata esposizione delle colline di Venosa, nasce un Aglianico dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, bouquet fruttati e maturi e il sapido e armonico sapore inconfondibile del Vulture.
Annata: 2018
Dosaggio: Secco
Vitigno: Aglianico
Regione: Basilicata (IT), Venosa (PZ)
Affinamento: Acciaio
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 14% vol.
Cantina di Venosa è una delle aziende più rinomate del Mezzogiorno. Costituita nel 1957, ad oggi sono 350 i soci conferitori per una superficie di circa 800 ettari di vigneti. La cantina, situata a Venosa, città a nord della Basilicata, si afferma come il maggiore produttore di Aglianico dell'area del Vulture. Da questo particolare terreno vulcanico e grazie alla fortunata esposizione delle colline di Venosa, nasce un Aglianico dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, bouquet fruttati e maturi e il sapido e armonico sapore inconfondibile del Vulture.
Commenti Nessun cliente per il momento.